Ti piacciono le canzoni di Alabarda? Qui troverai i testi delle canzoni di Alabarda così che tu possa cantarle a squarciagola, adattarle a modo tuo o semplicemente capire bene ciò che dicono.
Abbiamo raccolto tutti i testi delle canzoni di Alabarda che abbiamo potuto trovare affinché coloro che, come te, cercano canzoni di Alabarda, le trovino tutte in un unico posto.
Trova qui i testi delle tue canzoni preferite di Alabarda.
Vedi la canzone che ti piace in questa lista di canzoni di Alabarda?
Qui potrai scoprire quali sono le canzoni di Alabarda più ricercate.
L'alabarda è un'arma inastata a punta, tagliente da entrambi i lati. Si compone di una lama di scure sormontata da una cuspide o da una lama di picca e sviluppante, posteriormente, in un uncino o in una seconda cuspide. Per forma ed utilizzo ricorda molto la voulge, della quale si costituisce come una sorta di evoluzione più raffinata. Diffusa massicciamente in Europa dai successi militari dei mercenari svizzeri a partire dal XIV secolo, restò in uso alle forze di fanteria sino ai primi decenni del XVII secolo. Nel XVIII secolo era ormai divenuta arma di rappresentanza per le guardie di palazzo: a tal fine è ancora in uso alle Guardia Svizzera Pontificia e alla Guardia Real di Spagna, mentre in Italia essa è impiegata dal Corpo Alabardieri del Duomo di Monza. In araldica l'alabarda è simbolo di buona guardia e virtù guerriere.
Potrebbe darsi che tu non sia un grande fan di Alabarda, forse sei qui solo per una canzone di Alabarda che ti piace, ma dai un'occhiata al resto, potrebbero sorprenderti.
Ti consigliamo di visitare tutti i testi delle canzoni di Alabarda, potresti innamorarti di qualcuna che ancora non conoscevi.
I testi delle canzoni di Alabarda seguono spesso certi schemi che puoi scoprire se presti attenzione. Sei pronto a scoprire quali sono?
Speriamo che ti piacciano questi testi delle canzoni di Alabarda e che ti siano utili.