Testo di 'Pane Quotidiano' di Alberto Camerini

Sul nostro sito web abbiamo il testo completo della canzone Pane Quotidiano che stavi cercando.

E se penso all'allegria che mi da un amica mia, con i suoi vestiti bianchi, i suoi sorrisi colorati
quando dice di volere un corpo bello, equilibrato, mangia solo cibo naturale con amore preparato

ma se cerchi di andare al di là dei suoi vestiti a fiori e seta,
dei suoi giochi dei suoi soldi, per l'equilibrio del pianeta
lei si alza sorridendo e dice "ciao" e poi va via,

dicendo "scusa ognuno ha il suo karma, in fondo non e' colpa mia"
Insalata di riso bianco come il sorriso che la crema del latte da allo yogurt di frutta

bianca come la chiara dell'uovo sbattuto, come la panna montata con lo zucchero sopra
come il fior di farina che lei ha in cucina, bianca come lo yogurt anche se non fa rima

bianca come dovrebbe essere la sua coscienza che si scioglie come il pane e burro ogni mattina.
E c'è chi ha il pane dolce, la sua fetta di torta, c'è chi il pane lo ruba e il pane cresce di prezzo

c'è chi lo lavora, c'è chi fa fatica, e c'è il sapore amaro del suo pane quotidiano.
Un amico mio, un compagno, un bravo rivoluzionario, un tipo serio, intelligente e preparato

troppo preso dai problemi della crisi dello stato, di sé stesso e del suo corpo sembrava essersi scordato
ma il fegato dimostra ogni giorno quel contrasto tra i suoi nervi tesi e quel sorriso suo mai rilassato

o è il veleno che non ben ha digerito dopo il pasto,
ma il colore del suo viso che sembra essersi ingiallito.
Uova plastificate, liofilizzate, gente mineralizzata biodegradata

carne inscatolata gelatinizzata , deproteinizzata, supermarketizzata,
mangia verde artificiale devitalizzato, clorifilizzato, superindustrializzato,

frutta sciroppata supercolorata, dolce gomma artificiale, bilancia sbilanciata.
C'è chi ha il pane dolce, la sua fetta di torta, c'è chi il pane lo ruba e il pane scende di prezzo

c'è chi lo lavora c'è chi fa fatica, e c'è il sapore amaro del suo pane quotidiano.
Io se mangio quando mangio se sono solo con me stesso,
garantito che non sono un bravo cuoco ma fa lo stesso

ce la metto tutta ma in cucina sai non sempre basta, poi finisce che non vado quasi mai oltre la pasta
certo che in ogni caso devo fare economia,
è che a volte se sei solo poi ti accorgi l'appetito se ne va via,

e molto meglio cucinare l'ho scoperto in compagnia,
pronto in tavola e qualcuno per scoprirne la magia
ma da quando vivo solo ho dimenticato gli stufati succulenti le patate al forno

i risotti le scaloppe la verdura intorno le ricette di torta appena pasticciate
il patè di fegato il salmone rosso lo champagne le aragoste il ricco caviale

non ricordo nemmeno che sapore hanno, forse ho dimenticato come si fa a mangiare.
C'è chi ha il pane dolce, la sua fetta di torta, c'è chi il pane lo ruba e il pane scende di prezzo

c'è chi lo lavora c'è chi fa fatica, e c'è il sapore amaro del suo pane quotidiano.

Ci sono molte ragioni per voler conoscere il testo di Pane Quotidiano di Alberto Camerini.

La ragione più comune per voler conoscere il testo di Pane Quotidiano è che ti piace molto. Ovviamente, no?

Quando ci piace molto una canzone, come potrebbe essere il tuo caso con Pane Quotidiano di Alberto Camerini, desideriamo poterla cantare conoscendo bene il testo.

Se la tua motivazione per aver cercato il testo della canzone Pane Quotidiano era che ti piaceva moltissimo, speriamo che tu possa goderti il cantarla.

Sentiti come una star cantando la canzone Pane Quotidiano di Alberto Camerini, anche se il tuo pubblico sono solo i tuoi due gatti.

Un motivo molto comune per cercare il testo di Pane Quotidiano è il fatto di volerlo conoscere bene perché ci fa pensare a una persona o situazione speciale.

Speriamo di averti aiutato con il testo della canzone Pane Quotidiano di Alberto Camerini.

Su questa pagina hai a disposizione centinaia di testi di canzoni, come Pane Quotidiano di Alberto Camerini.

Impara i testi delle canzoni che ti piacciono, come Pane Quotidiano di Alberto Camerini, sia per cantarle sotto la doccia, fare le tue cover, dedicarle a qualcuno o vincere una scommessa.