Ti piacciono le canzoni di Atargatis? Qui troverai i testi delle canzoni di Atargatis così che tu possa cantarle a squarciagola, adattarle a modo tuo o semplicemente capire bene ciò che dicono.
Vedi la canzone che ti piace in questa lista di canzoni di Atargatis?
Qui potrai scoprire quali sono le canzoni di Atargatis più ricercate.
Atargatide (lat. Atargatis) o Atergate (in aramaico ‘Atar‘atah) era una divinità siriaca, comunemente conosciuta ai greci con la forma diminutiva del nome, Derceto o Derketo (Strabone, Geografia, 16.975; Plinio, Naturalis Historia, 5.81), e in latino come Dea Syria ("Dea della Siria", resa in una sola parola come Deasura). Era una divinità inventrice di utili strumenti oltre che dea della generazione e della fertilità, tanto da essere spesso assimilata ad Afrodite. Era raffigurata spesso con sembianze di donna e pesce, simile a una sirena, e così è citata ad esempio da Diodoro Siculo, anche se questo non era il suo unico aspetto. Con Caistro, figlio di Achille, ebbe un figlio di nome Efeso e una figlia chiamata Semiramide. Fu definita dallo studioso Michael Rostovtzeff “la grande signora delle terre della Siria del nord”.
Potrebbe darsi che tu non sia un grande fan di Atargatis, forse sei qui solo per una canzone di Atargatis che ti piace, ma dai un'occhiata al resto, potrebbero sorprenderti.
Spesso accade che quando ti piace una canzone di un gruppo o artista specifico, ti piacciano anche altre loro canzoni. Quindi, se ti piace una canzone di Atargatis, probabilmente ti piaceranno molte altre canzoni di Atargatis.
I testi delle canzoni di Atargatis seguono spesso certi schemi che puoi scoprire se presti attenzione. Sei pronto a scoprire quali sono?
Analizzare i testi delle canzoni di Atargatis può essere molto divertente e se ti piace comporre, può aiutarti a trovare formule per creare le tue composizioni.
A volte le canzoni di Atargatis ci aiutano ad esprimere ciò che pensiamo o sentiamo. È il tuo caso?