Testo di 'Canção do Marinheiro (Cisne Branco)' di Dalva de Oliveira

Vuoi conoscere il testo di Canção do Marinheiro (Cisne Branco) di Dalva de Oliveira? Sei nel posto giusto.

Canção do Marinheiro (Cisne Branco) è una canzone di Dalva de Oliveira il cui testo ha innumerevoli ricerche, quindi abbiamo deciso che merita il suo posto su questo sito web, insieme a molti altri testi di canzoni che gli utenti di Internet desiderano conoscere.

Adori la canzone Canção do Marinheiro (Cisne Branco)? Non riesci a capire bene cosa dice? Hai bisogno del testo di Canção do Marinheiro (Cisne Branco) di Dalva de Oliveira? Sei nel posto che ha le risposte ai tuoi desideri.

Qual cisne branco que em noite de lua
Vai deslizando num lago azul
O meu navio também flutua
Nos verdes mares, de norte a sul

Linda galera que em noite apagada
Vai navegando num mar imenso
Nos traz saudades da terra amada
Da Pátria minha em que tanto penso

Qual linda garça
Que aí vai cortando os ares
Vai navegando sob um belo céu de anil
Minha galera vai cortando os bravos os mares
Os verdes mares
Os mares verdes do Brasil

Quanta alegria nos traz a volta
À nossa Pátria do coração
De justo orgulho nossa alma envolta
Termos cumprido nossa missão

Ci sono molte ragioni per voler conoscere il testo di Canção do Marinheiro (Cisne Branco) di Dalva de Oliveira.

Quando ci piace molto una canzone, come potrebbe essere il tuo caso con Canção do Marinheiro (Cisne Branco) di Dalva de Oliveira, desideriamo poterla cantare conoscendo bene il testo.

Sapere cosa dice il testo di Canção do Marinheiro (Cisne Branco) ci permette di mettere più sentimento nell'interpretazione.

Un motivo molto comune per cercare il testo di Canção do Marinheiro (Cisne Branco) è il fatto di volerlo conoscere bene perché ci fa pensare a una persona o situazione speciale.

Speriamo di averti aiutato con il testo della canzone Canção do Marinheiro (Cisne Branco) di Dalva de Oliveira.

Su questa pagina hai a disposizione centinaia di testi di canzoni, come Canção do Marinheiro (Cisne Branco) di Dalva de Oliveira.