Porta Estandarte è una canzone di Dalva de Oliveira il cui testo ha innumerevoli ricerche, quindi abbiamo deciso che merita il suo posto su questo sito web, insieme a molti altri testi di canzoni che gli utenti di Internet desiderano conoscere.
Olha que a vida tão é linda e se perde em tristezas assim
Desce o teu rancho cantando essa tua esperança sem fim
Deixa que a tua certeza se faça do povo a canção
Pra que teu povo cantando teu canto não seja em vão
Eu vou levando a minha vida enfim
Cantando e canto sim
E não cantava se não fosse assim
Levando pra quem me ouvir
Certezas e esperanças pra trocar
Por dores e tristezas que bem sei
Um dia ainda vão findar
Um dia que vem vindo
E que eu vivo pra cantar
Na avenida girando, estandarte na mão pra anunciar
Otras canciones de Dalva de Oliveira
La ragione più comune per voler conoscere il testo di Porta Estandarte è che ti piace molto. Ovviamente, no?
Sapere cosa dice il testo di Porta Estandarte ci permette di mettere più sentimento nell'interpretazione.
Sentiti come una star cantando la canzone Porta Estandarte di Dalva de Oliveira, anche se il tuo pubblico sono solo i tuoi due gatti.
Nel caso in cui la tua ricerca del testo della canzone Porta Estandarte di Dalva de Oliveira sia perché ti fa pensare a qualcuno in particolare, ti proponiamo di dedicargliela in qualche modo, ad esempio inviandogli il link di questo sito web, sicuramente capirà l'indiretta.
Stai litigando con il tuo partner perché capite cose diverse ascoltando Porta Estandarte? Avere a portata di mano il testo della canzone Porta Estandarte di Dalva de Oliveira può risolvere molte dispute, e lo speriamo.
È importante notare che Dalva de Oliveira, nei concerti dal vivo, non è sempre stato o sarà fedele al testo della canzone Porta Estandarte... Quindi è meglio concentrarsi su ciò che dice la canzone Porta Estandarte nell'album.
Speriamo di averti aiutato con il testo della canzone Porta Estandarte di Dalva de Oliveira.
Su questa pagina hai a disposizione centinaia di testi di canzoni, come Porta Estandarte di Dalva de Oliveira.