Testo di 'A Medianoche' di Enrique Dizeo

Vuoi conoscere il testo di A Medianoche di Enrique Dizeo? Sei nel posto giusto.

Cuando el suburbio dormita,
bajo la lluvia o en noche serena,
cruza como un alma en pena
las tristes calles una viejecita.

Anda vagando hasta el alba
y en las sombras se suele ocultar,
pobre mujer, camina sin cesar
llevando a cuestas todo su penar.

La gente buena de los barrios bajos,
esos humildes que saben su historia,
dicen que un día su nietecita,
la muy malita, dejó el hogar.

Y desde entonces, invierno y verano,
a medianoche la vieja,
vive con su amarga queja
sumida en la soledad.

Y así se pierde por los arrabales,
hecha una piltrafa humana,
porque en su vida tirana
no halló más que falsedad.

Como un gemido doliente,
llena de harapos, cabizbaja y mustia,
siempre se le ve silente
con todo el peso de su negra angustia.

Y maldiciendo la suerte,
que en su pecho congojas dejó,
llora su fin al ver que ya perdió
el dulce amor que de ella se olvidó.

Tal vez la nieta malvada y mezquina
hoy no se acuerde de su tierna abuela.
Sólo sabe que está dormido
el pobre nido que abandono.

Ci sono molte ragioni per voler conoscere il testo di A Medianoche di Enrique Dizeo.

Quando ci piace molto una canzone, come potrebbe essere il tuo caso con A Medianoche di Enrique Dizeo, desideriamo poterla cantare conoscendo bene il testo.

Se la tua motivazione per aver cercato il testo della canzone A Medianoche era che ti piaceva moltissimo, speriamo che tu possa goderti il cantarla.

Qualcosa che succede più spesso di quanto pensiamo è che le persone cercano il testo di A Medianoche perché c'è qualche parola nella canzone che non capiscono bene e vogliono assicurarsi di cosa dica.

Stai litigando con il tuo partner perché capite cose diverse ascoltando A Medianoche? Avere a portata di mano il testo della canzone A Medianoche di Enrique Dizeo può risolvere molte dispute, e lo speriamo.

Speriamo di averti aiutato con il testo della canzone A Medianoche di Enrique Dizeo.