Testo di 'Espanto' di Humberto Gessinger

Adori la canzone Espanto? Non riesci a capire bene cosa dice? Hai bisogno del testo di Espanto di Humberto Gessinger? Sei nel posto che ha le risposte ai tuoi desideri.

Por que o espanto?
Tô bem no meu canto
E o outono é uma bela estação

Cabelos brancos, dentes amarelos
O contrário, é só ilusão

Por que o espanto? Não é pra tanto

Quem vê um santo, com pés de barro
Vê o que quer
Viés de confirmação
Se a cabeça bate dentro do peito
O afeto
Afeta a razão

Por que o espanto? Não é pra tanto
Por que o espanto? Não é pra tanto

Tudo bem, segue o jogo
Tudo bem, separa o joio do trigo

Tudo bem, segue o jogo
Tudo bem, cuidado com o fogo amigo

Por que o espanto? Não é pra tanto
Por que o espanto? Não é pra tanto

Vida que segue, segue o jogo
Nos quatro cantos
De um mundo redondo e frágil

La ragione più comune per voler conoscere il testo di Espanto è che ti piace molto. Ovviamente, no?

Quando ci piace molto una canzone, come potrebbe essere il tuo caso con Espanto di Humberto Gessinger, desideriamo poterla cantare conoscendo bene il testo.

Se la tua motivazione per aver cercato il testo della canzone Espanto era che ti piaceva moltissimo, speriamo che tu possa goderti il cantarla.

Un motivo molto comune per cercare il testo di Espanto è il fatto di volerlo conoscere bene perché ci fa pensare a una persona o situazione speciale.

Stai litigando con il tuo partner perché capite cose diverse ascoltando Espanto? Avere a portata di mano il testo della canzone Espanto di Humberto Gessinger può risolvere molte dispute, e lo speriamo.

È importante notare che Humberto Gessinger, nei concerti dal vivo, non è sempre stato o sarà fedele al testo della canzone Espanto... Quindi è meglio concentrarsi su ciò che dice la canzone Espanto nell'album.

Speriamo di averti aiutato con il testo della canzone Espanto di Humberto Gessinger.

Ricorda che quando hai bisogno di conoscere il testo di una canzone, puoi sempre contare su di noi, come è accaduto ora con il testo della canzone Espanto di Humberto Gessinger.