Testo di 'Lo Guarracino' di NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare)

Sul nostro sito web abbiamo il testo completo della canzone Lo Guarracino che stavi cercando.

Lo Guarracino è una canzone di NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare) il cui testo ha innumerevoli ricerche, quindi abbiamo deciso che merita il suo posto su questo sito web, insieme a molti altri testi di canzoni che gli utenti di Internet desiderano conoscere.

Adori la canzone Lo Guarracino? Non riesci a capire bene cosa dice? Hai bisogno del testo di Lo Guarracino di NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare)? Sei nel posto che ha le risposte ai tuoi desideri.

A lu guarracino che jeva pe' mare
Le venne voglia de se 'nzorare,
Se facette 'nu bello vestito
De spine e de scarde pulito pulito
Cu 'na perucca tutta 'ngrifata
De ziarelle 'mbrasciolata,
Co lo sciabò scolla e puzine
De ponte angrese fine fine.
Doje belle cateniglie,
De premmone de conchiglie,
'nu cappiello aggallonato
De codarino d'aluzzo salato
Tutto posema e steratiello,
Jeva facenno lo sbafantiello,
E girava de ccà e de llà :
La 'nnammorata pe' se truva'.
La sardella a lu balcone
Jeva sonanno l calascione ;
E a suono de trommetta
Jeva cantanno 'st'arietta :
"e llarè lo mare e lena
E la figlia d''a siè lena,
Ha lasciato lo 'nnammorato
Pecché niente l'ha rialato".
Lo guarracino che la guardaje
De la sardella s' annammoraje;
Se ne jette da 'na vavosa
La cchiù vecchia e maleziosa;
L'ebbe bona rialata
Pe' mannarle la 'mmasciata;
La vavosa pisse pisse
Chiatto e tunno 'nce lo disse.
Ma la sardella ch''a sentette
Rossa rossa se facette,
Pe' lo scuorno che se pigliaje
Sotto a 'no scuoglio se 'mpezzaie ;
Ma la vecchia de vava alosa
Subete disse - ah schefenzosa!
De 'sta manera non truove partito
'ncanna te resta lu marito.
Si aje voglia de t'alloca'
Tante smorfie non aje da fa',
Fora le zeze e fora lo scuorno
Anema e core e faccia de cuorno.
Ciò sentenno la zì sardella
S'affacciaje a la fenestrella,
Facette 'n'uocchio a zennariello
A lo speruto 'nnammoratiello.
Ma la patella che steva de posta
La chiammaje faccia tosta,
Tradetora, sbrevognata,
Senza parola, male nata,
Ch'avea 'nchiantato l'allitterato
Primmo e antico 'nnammorato :
De carrera da chisto jette
E ogni cosa 'lle dicette.
Quanno lo 'ntise lo poveriello
Se lo pigliaje farfariello,
Jette a casa s'armaje e rasulo
Se carrecaje comm'a 'no mulo,
De scoppette e de spingarde,
Povere, palle stoppa e scarde ;
Quatto pistole tre bajonette
Dint'a la sacca se mettette.
'ncopp''e spalle sittanta pistune
Ottanta bombe e ciento cannune ;
E comm'a guappo pallarino
Jeva cercanno lo guarracino :
La disgrazia a chisto portaje
Che mmiezo a la chiazza te lo 'ncontraje
Se l'afferra p''o cruvattino
E po' lle dice : - ah malandrino!
Tu me lieve la 'nnammorata
E pigliatella chesta mazziata.
Tuppete e tappete a meliune
Le deva paccare e secuzzune,
Schiaffe, ponie e perepesse
Scoppolune, fecozze e cunnesse,
Sceverechiune, sicutennosse
E ll'ammaccaie osse e pilosse.
Venimmoncenne ch'a lo rummore
Pariente e amice ascettere fore,
Chi co mazze, cortielle e cortelle,
Chi co spate, spatune e spatelle,
Chiste cu barre e chille cu spite,
Chi co ammennole e chi cu antrite,
Chi cu tenaglie e chi cu martielle,
Chi cu turrone e susamielle.
Patre, figlie marite e mugliere
S'azzuffajeno comm'a fere.
A meliune currevano a strisce,
De 'stu partito e de chillo li pisce,
Che bediste de sarde e d'alose,
De palaje e raje petrose,
Sareche, dientece ed achiate,
Scurme, tunne e alletterate!
Treglie, tremmole, trotte e tunne,
Fiche, cepolle, launne e retunne ;
Purpe, secce e calamare,
Pisce spate e stelle de mare,
Pisce palumme e piscatrice
Voccadoro e cecenielle,
Capochiuove e guarracine,
Cannolicchie, òstreche e ancine.
Vongole, cocciole e patelle,
Pisce cane e grancetielle.
Spinole, spuonole, sierpe e sarpe,
Scauze, 'nzuoccole e colle scarpe,
Sconciglie, àmmere e ragoste,
Vennero 'nfino colle poste...
Muorze e pizzeche a beliune!
A delluvio li secozzune!
Non ve dico che bivo fuoco
Se faceva per ogne luoco!
Ttè, ttè, ttè, ccà pistulate!
Ttà, ttà, ttà, llà scuppettate!
Ttù, ttù, ttù, ccà li pistune!
Bù, bù, bù, llà li cannune!
Pistulate, scuppettate,
Li pistune, li cannune... ah...
Ma de canta' so' già stracquato,
E me manca mò lo sciato ;
Sicché, dateme licenza,
Graziosa e bella audienza,
'nfì che sorchio 'na meza de seje,
Co' salute de luje e de leje,
Ca me se secca lo cannarone
Sbacantannose lo premmone.

Ci sono molte ragioni per voler conoscere il testo di Lo Guarracino di NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare).

Quando ci piace molto una canzone, come potrebbe essere il tuo caso con Lo Guarracino di NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare), desideriamo poterla cantare conoscendo bene il testo.

Se la tua motivazione per aver cercato il testo della canzone Lo Guarracino era che ti piaceva moltissimo, speriamo che tu possa goderti il cantarla.

Un motivo molto comune per cercare il testo di Lo Guarracino è il fatto di volerlo conoscere bene perché ci fa pensare a una persona o situazione speciale.

Nel caso in cui la tua ricerca del testo della canzone Lo Guarracino di NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare) sia perché ti fa pensare a qualcuno in particolare, ti proponiamo di dedicargliela in qualche modo, ad esempio inviandogli il link di questo sito web, sicuramente capirà l'indiretta.

Qualcosa che succede più spesso di quanto pensiamo è che le persone cercano il testo di Lo Guarracino perché c'è qualche parola nella canzone che non capiscono bene e vogliono assicurarsi di cosa dica.

È importante notare che NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare), nei concerti dal vivo, non è sempre stato o sarà fedele al testo della canzone Lo Guarracino... Quindi è meglio concentrarsi su ciò che dice la canzone Lo Guarracino nell'album.