Testi delle Canzoni di Triceratops

  1. Gothic Ring
  2. Another Travel
  3. CHILDHOOD
  4. Dance
  5. Fever
  6. Fly Away
  7. Funky Talk
  8. Going to The Moon
  9. Guatemala
  10. If
  11. Kanojo no SHINIYON
  12. Masukara & Masukarasu
  13. Pretty Wings
  14. Raspberry
  15. ROKETTO ni notte
  16. Second Coming
  17. Universe
  18. Vertigo
  19. You're my Gasoline

Triceratops, in italiano triceratope (pronuncia in AFI: /triʧe'ratope/) o triceratopo (nome più diffuso) (/triʧe'ratopo/), è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-65,95 milioni di anni fa (ultima fase del Maastrichtiano), in quello che oggi è il Nord America. Triceratops fu uno degli ultimi generi di dinosauri a comparire prima della grande estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene, 65,95 milioni di anni fa. Il nome Triceratops dal greco antico, significa letteralmente "faccia con tre corna", e deriva dal greco antico τρί/tri- che significa "tre", κέρας/kéras che significa "corno", e ὤψ/ōps che significa "faccia". Triceratops è uno dei dinosauri meglio conosciuti dai paleontologi grazie agli innumerevoli esemplari fossili ritrovati fin dal 1889, anno della sua scoperta, tra i quali alcuni scheletri eccezionalmente preservati. Il paleontologo John Scannella ha dichiarato: "È difficile lasciare la Formazione Hell Creek senza incappare in un qualche esemplare fossile di Triceratops". Solo tra il 2000 e il 2010, sono stati ritrovati ben quarantasette crani completi e parziali; tali resti fossili hanno permesso ai paleontologi di coprire quasi tutti gli stadi della vita di questi animali, da neonati ad esemplari adulti. Come archetipo dei ceratopsidi, Triceratops è uno dei dinosauri più popolari presso il grande pubblico, ed è stato ritratto in film, francobolli postali e molti altri tipi di media. Grazie al grande collare osseo, le tre distintive corna del capo, ed il grande corpo quadrupede, che lo fa assomigliare ad una versione preistorica del moderno rinoceronte, Triceratops è uno dei dinosauri più famosi e riconoscibili nonché il ceratopside più noto e famoso. Triceratops condivideva il suo habitat ed era contemporaneo dell'altrettanto famoso Tyrannosaurus, di cui probabilmente Triceratops era preda.; per questo i due vengano spesso ritratti insieme in fantasiose ed epiche lotte spesso raffigurate nelle esposizioni museali e nell'immaginario popolare, sebbene nella realtà questa relazione preda-predatore doveva essere più equilibrata. La funzione dell'ornamentazione cranica e delle tre distintive corna facciali sul cranio hanno suscitato un lungo dibattito tra i paleontologi. Tradizionalmente, queste strutture sono state interpretate come armi difensive contro i predatori, tuttavia, interpretazioni più recenti trovano probabile che queste caratteristiche venissero utilizzate principalmente nell'identificazione delle specie, per il corteggiamento e per stabilire la dominanza sugli altri esemplari, proprio come i palchi e le corna dei moderni ungulati. Triceratops era tradizionalmente collocato all'interno del gruppo dei ceratopsidi dal "collare corto", ma moderni studi cladistici hanno dimostrano che questo animali era un membro della sottofamiglia Chasmosaurinae, i cui membri, solitamente presentano collari alti e stretti. Il genere contiene due specie considerate valide, ossia T. horridus e T. prorsus, delle diciassette specie nominate. Una ricerca del 2010 ha concluso che il contemporaneo Torosaurus, un ceratopside a lungo considerato un genere separato, rappresenta invece la forma adulta di Triceratops. Tuttavia, questa ipotesi è stata immediatamente contestata con l'esame di ulteriori prove fossili necessarie per risolvere il dibattito ancora in corso.

Potrebbe darsi che tu non sia un grande fan di Triceratops, forse sei qui solo per una canzone di Triceratops che ti piace, ma dai un'occhiata al resto, potrebbero sorprenderti.

Spesso accade che quando ti piace una canzone di un gruppo o artista specifico, ti piacciano anche altre loro canzoni. Quindi, se ti piace una canzone di Triceratops, probabilmente ti piaceranno molte altre canzoni di Triceratops.

Analizzare i testi delle canzoni di Triceratops può essere molto divertente e se ti piace comporre, può aiutarti a trovare formule per creare le tue composizioni.

Speriamo che ti piacciano questi testi delle canzoni di Triceratops e che ti siano utili.

Come sempre, cerchiamo di migliorare e crescere, quindi se non hai trovato i testi delle canzoni di Triceratops che cercavi, torna presto, poiché aggiorniamo frequentemente i nostri database per offrire tutte le canzoni di Triceratops e di molti altri artisti il più rapidamente possibile.

Se hai trovato la canzone di Triceratops che ti piace in questa lista, condividila con i tuoi cari.

A volte le canzoni di Triceratops ci aiutano ad esprimere ciò che pensiamo o sentiamo. È il tuo caso?