Ti piacciono le canzoni di Audrey Hepburn? Qui troverai i testi delle canzoni di Audrey Hepburn così che tu possa cantarle a squarciagola, adattarle a modo tuo o semplicemente capire bene ciò che dicono.
Abbiamo raccolto tutti i testi delle canzoni di Audrey Hepburn che abbiamo potuto trovare affinché coloro che, come te, cercano canzoni di Audrey Hepburn, le trovino tutte in un unico posto.
Trova qui i testi delle tue canzoni preferite di Audrey Hepburn.
Audrey Hepburn, pseudonimo di Audrey Kathleen Ruston (Ixelles, 4 maggio 1929 – Tolochenaz, 20 gennaio 1993), è stata un'attrice britannica. Cresciuta fra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, studiò danza per poi passare al teatro e infine al cinema. Nel corso della sua carriera lavorò con alcuni dei maggiori registi del tempo, come Billy Wilder, George Cukor e Blake Edwards, e alcuni dei maggiori attori del tempo, come Gregory Peck, Humphrey Bogart, Gary Cooper, Cary Grant, Rex Harrison, William Holden, Peter O'Toole e Sean Connery. Raggiunse la fama mondiale nei primi anni cinquanta, prima sul palcoscenico grazie al ruolo di Gigi in uno spettacolo teatrale tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice francese Colette (1951), interpretazione che le valse il Theatre World Award come attrice esordiente, poi nel cinema con il ruolo della principessa Anna nel film Vacanze romane (1953) con cui vinse l'Oscar come migliore attrice protagonista. Interpretò i ruoli principali in numerosi celebri film, fra cui Sabrina (1954), Guerra e pace (1956), Cenerentola a Parigi (1957), Verdi dimore e La storia di una monaca (1959), Colazione da Tiffany (1961), Sciarada (1963), My Fair Lady (1964), Come rubare un milione di dollari e vivere felici (1966), Gli occhi della notte e Due per la strada (1967). Dalla fine degli anni sessanta apparve sempre più raramente sul grande schermo, preferendo dedicarsi alla famiglia. Nel 1988 fu nominata ambasciatrice ufficiale dell'UNICEF, e da quel momento fino alla sua morte si dedicò assiduamente al lavoro umanitario, in riconoscimento del quale ricevette nel 1992 la Medaglia presidenziale della libertà (Presidential Medal of Freedom) e nel 1993 il Premio umanitario Jean Hersholt. Hepburn è una dei soli diciannove individui EGOT, acronimo di Emmy, Grammy, Oscar e Tony, ovvero i premi che onorano risultati eccezionali rispettivamente in televisione, musica, cinema e teatro. È stata inoltre vincitrice di due Academy Award, tre Golden Globe, quattro BAFTA Award, due Tony Award, un Emmy Award e di un Grammy Award. L'American Film Institute ha inserito la Hepburn al terzo posto tra le più grandi star della storia del cinema e ha una sua stella sulla Hollywood Walk of Fame, al 1652 di Vine Street.
Ti consigliamo di visitare tutti i testi delle canzoni di Audrey Hepburn, potresti innamorarti di qualcuna che ancora non conoscevi.
I testi delle canzoni di Audrey Hepburn seguono spesso certi schemi che puoi scoprire se presti attenzione. Sei pronto a scoprire quali sono?
Speriamo che ti piacciano questi testi delle canzoni di Audrey Hepburn e che ti siano utili.