Testo di ' Prossiga ' di Leomara

Vuoi conoscere il testo di Prossiga di Leomara? Sei nel posto giusto.

Prossiga è una canzone di Leomara il cui testo ha innumerevoli ricerche, quindi abbiamo deciso che merita il suo posto su questo sito web, insieme a molti altri testi di canzoni che gli utenti di Internet desiderano conoscere.

Quando as portas se fecham e você não sabe onde ir
Há espinhos no caminho, não dá para prosseguir
Às vezes você se pergunta: "Por que Deus me manda marchar?
O caminho é tão extenso, é impossível continuar"
O inimigo se aproxima querendo te exterminar,
Você tenta fugir, mas em sua frente está o mar.
Saiba, meu irmão querido, que Deus não te esqueceu.
Se Ele te mandou, prossiga, e o milagre Ele vai fazer.

Ele abre o mar, exclusivamente para você passar
O inimigo que queria te derrubar Deus afogou no bravo mar
Ele é Jeová, Ele faz o impossível, seu poder é demais
Ele é o Senhor da Guerra e venceu Satánas na cruz do calvário...

Ele é o Todo Poderoso e nem a morte conseguiu vencer
O Leão de Judá que tem todo o poder no céu, no mar e na terra
Quando Ele manda cai gigante, cai demônio, cai muralha no chão
Pois tem toda a autoridade em suas mãos
Ele manda, Ele ordena, Ele impera...

Play Escuchar " Prossiga " gratis en Amazon Unlimited

Ci sono molte ragioni per voler conoscere il testo di Prossiga di Leomara.

La ragione più comune per voler conoscere il testo di Prossiga è che ti piace molto. Ovviamente, no?

Sentiti come una star cantando la canzone Prossiga di Leomara, anche se il tuo pubblico sono solo i tuoi due gatti.

Un motivo molto comune per cercare il testo di Prossiga è il fatto di volerlo conoscere bene perché ci fa pensare a una persona o situazione speciale.

Nel caso in cui la tua ricerca del testo della canzone Prossiga di Leomara sia perché ti fa pensare a qualcuno in particolare, ti proponiamo di dedicargliela in qualche modo, ad esempio inviandogli il link di questo sito web, sicuramente capirà l'indiretta.

Su questa pagina hai a disposizione centinaia di testi di canzoni, come Prossiga di Leomara.