Testo di ' Oprimidos E Opressores ' di Paulo Alexandre

Oprimidos E Opressores è una canzone di Paulo Alexandre il cui testo ha innumerevoli ricerche, quindi abbiamo deciso che merita il suo posto su questo sito web, insieme a molti altri testi di canzoni che gli utenti di Internet desiderano conoscere.

Quando um dia,
Os oprimidos se voltarem
Contra seus opressores
Nada os poderá deter,
Os opressores são poucos,
Os oprimidos muitos...

Vê a luz...
Vê a luz...

Ela iluminará o túnel,
Mesmo que ele não tenha fim
E assim,
Oprimidos e amigos
Marcharão unidos
Para a morte
Que para muitos é sorte...

Lançada num campo de batalha
Pra florescer Liberdade,
Igualdade, e mais futuro
América Latina, África,
Índia, Ásia, Europa, Austrália,
América do Norte...

Índios do planeta inteiro
Deve haver um jeito...

Quando um dia,
Os oprimidos se voltarem
Contra seus opressores
Nada os poderá deter,
Os opressores são poucos,
Os oprimidos muitos...

Vê a luz...
Vê a luz...

Ci sono molte ragioni per voler conoscere il testo di Oprimidos E Opressores di Paulo Alexandre.

Quando ci piace molto una canzone, come potrebbe essere il tuo caso con Oprimidos E Opressores di Paulo Alexandre, desideriamo poterla cantare conoscendo bene il testo.

Sapere cosa dice il testo di Oprimidos E Opressores ci permette di mettere più sentimento nell'interpretazione.

Sentiti come una star cantando la canzone Oprimidos E Opressores di Paulo Alexandre, anche se il tuo pubblico sono solo i tuoi due gatti.

Un motivo molto comune per cercare il testo di Oprimidos E Opressores è il fatto di volerlo conoscere bene perché ci fa pensare a una persona o situazione speciale.

Qualcosa che succede più spesso di quanto pensiamo è che le persone cercano il testo di Oprimidos E Opressores perché c'è qualche parola nella canzone che non capiscono bene e vogliono assicurarsi di cosa dica.

Speriamo di averti aiutato con il testo della canzone Oprimidos E Opressores di Paulo Alexandre.

Su questa pagina hai a disposizione centinaia di testi di canzoni, come Oprimidos E Opressores di Paulo Alexandre.